TARATURE STRUMENTI
BANCA DATI FGAS – CATASTO TERMICO
SALDATURE E SALDOBRASATURE
PED – ISO 9001/2015
PATENTINO PERSONA FGAS
Certificato persona FGAS reg. UE 2015/2067 cat. I
CERTIFICAZIONI IMPRESA FGAS
Certificato impresa FGAS reg. UE 2015/2067
TARATURA / CALIBRAZIONE STRUMENTI
- Cercafughe Elettronico
- Bilancia
- Termometro
- Manometri Analogici E Digitali
- Pinza Amperometrica
- Vacuometro
SALDATURE E SALDOBRASATURE
La qualifica dei procedimenti di saldatura, (secondo la norma UNI EN ISO 1561) e dei procedimenti di Brasatura, (secondo la norma UNI EN 13134), ha lo scopo di dichiarare la corretta esecuzione delle operazioni di saldatura o brasatura eseguite dal tecnico, volte a creare giunzioni permanenti nei limiti e nei campi di applicazione previsti dalle normative di riferimento.
Il candidato sarà tenuto ad effettuare tre prove su tre accoppiamenti: rame/rame, rame/ottone e rame/acciaio.
Durata: circa 3 ore
BANCA DATI FGAS
La banca dati è un portale previsto dal DPR 146/2018 che segue il Regolamento Europeo n. 517/2014 volto a monitorare la distribuzione e l'utilizzo dei refrigeranti FGAS.
Tutte le imprese hanno l'obbligo di dover comunicare sul portale, entro 30 giorni, tutti gli interventi svolti.
Ingegneria Campagna si offre di comunicare gli interventi per conto delle imprese certificate che ne richiedono il servizio.
PED
ISO 9001/2015
Scarica il calendario delle nostre attività per rimanere sempre aggiornato sulle date dei corsi di formazione e certificazione FGAS.
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4